New York - Upper East Side







 L’Upper East Side è il quartiere di Manhattan situato tra 59th St. e 96th St. e tra 5th Avenue, cui fa da confine Central Park e East River. Protagonista di un’infinità di film e romanzi, è una delle zone più ambite in cui risiedere a Manhattan, è un quartiere ordinato e sicuro, ma al contempo vivace e offre intrattenimento per tutti i gusti. La vicinanza del parco, i palazzi di lusso con scenografici ingressi presidiati dai portieri, le belle vie alberate con le tipiche case dalle facciate in mattoni, tutto questo è l’Upper East Side. 


È l’Hotel Plaza, al 768 della 5th Ave., tra la 58th e la 59th St., a dare il benvenuto nell’ Upper East Side; l’hotel per eccellenza, uno dei simboli della città che da oltre cent’anni ospita nomi illustri facendo sognare, divenuto nell’immaginario collettivo sinonimo di lusso, eleganza e raffinatezza. Affacciato sulla Grand Army Plaza, con la Pulitzer Fountain al centro, perfettamente collocato a pochi passi dal parco è il posto in cui soggiornare almeno una volta nella vita.

 

Quinta, Madison e Park Avenue sono i posti perfetti per lo shopping, troverete qualsiasi cosa, dai negozi di lusso alle catene low cost, passando per i marchi sportivi e, se avete voglia di una pausa, anche i locali non mancano: caffetterie, fast food, ristoranti, ogni esigenza sarà soddisfatta. Sulla Madison non perdete i bellissimi ed enormi negozi Ralph Lauren con caffetteria annessa, il loro inconfondibile stile old fashioned newyorkese vi conquisterà.



Nell’Upper East Side si trovano alcuni dei grandi magazzini più noti, veri e propri templi per l’acquisto di abbigliamento, accessori, oggettistica e complementi d’arredo per la casa; per lo più si tratta di marchi di lusso ma c’è spazio anche per per fasce medie più accessibili. 

Bergdorf Goodman: sulla 5th Ave. all’angolo con la 58th St. c’è il reparto donna, con ristorante e Spa, mentre dal lato opposto della strada, al 745th 5th Ave. c’è il reparto maschile. 

Saks Fifth Avenue (611 5th Ave.).

Bloomingdale’s (59th St. e Lexington Ave.). 

Barney’s (660 Madison Ave.).


Central Park è parte integrante della vita nell’Upper East Side, costeggiando tutto il quartiere sul lato ovest, da qualsiasi punto lo si può raggiungere in massimo dieci, quindici minuti a piedi. La 5th Ave. si affaccia direttamente sul parco, ma anche dai piani alti delle strade parallele che via via si allontanano, si può godere di una vista stupenda sul parco, in ottobre poi, quando il colore delle foglie vira progressivamente dal verde al giallo lo spettacolo è al meglio.



Il Museum mile, il tratto di strada cosi nominato per la presenza di alcuni dei musei più importanti a livello internazionale, lungo la 5th Ave. tra l’82nd St. e 105th St. -Metropolitan Museum of art (MET): sconfinata esposizione di reperti provenienti da tutto il mondo, dalla preistoria al presente.

-Solomon R. Guggenheim Museum: museo di arte moderna e contemporanea fondato nel 1937, la cui sede attuale, al 1071 della 5th Ave. è un capolavoro architettonico di Frank Lloyd Wright del 1943.

-Cooper Hewitt - Smithsonian Design Museum: esposizione tutta dedicata al design storico e contemporaneo made in USA.

-The Jewish Museum: il primo museo dedicato alla cultura e all’arte giudaica negli USA, espone reperti storici, ma anche di arte moderna e contemporanea.

-Museum of the City of New York: un excursus con reperti, pannelli esplicativi e filmati attraverso la storia della città di New York, dalla sua fondazione, nel 1624, ad opera degli olandesi, con il nome di New Amsterdam, fino ai giorni nostri; molto bella la collezione di cartoline Art Deco tutte dedicate a New York.

-El Museo del Barrio: dal 1969 preserva e diffonde arte e cultura dei popoli latini e caraibici negli Stati Uniti.


L’Upper East Side a ottobre si trasforma in un tripudio di zucche e personaggi mostruosi di ogni genere grazie alle decorazioni in occasione della festività di Halloween. Nonostante la parata del 31 ottobre si svolga nel West Village, il quartiere con gli allestimenti più spettacolari è senza dubbio l’Upper East Side, dove le case d’epoca arricchiscono le facciate e le tipiche scalinate d’ingresso con quelle che arriverei a definire vere e proprie installazioni artistiche.


L’Upper East Side è a mio avviso uno dei migliori quartieri in cui soggiornare durante una vacanza a NYC, per la collocazione ideale a pochi passi dal parco, da interessanti musei, bellissimi negozi e ottimi ristoranti e hotel, ma soprattutto perché  è qui che ho respirato la vera aria newyorkese, dove mi sono sentita meno turista e più parte di quella che è l’autentica vita cittadina.



Commenti

Post più popolari