Londra - Notting Hill




Quartiere situato nella parte ovest di Londra, al confine tra zona 1 e 2, che si sviluppa sui due lati dell’ampia e trafficata Notting Hill Gate. Noto soprattutto per il mercato di Portobello Road, ha in realtà molto più da offrire. Dalla stazione metro di Notting Hill Gate si imbocca la Pembridge Road in un susseguirsi di negozi vintage che cedono il passo alle celebri casette colorate, fino a raggiungere Portobello Road, sede del mercato, senza dimenticare di esplorare le varie vie laterali e poi, tornando a Notting Hill Gate basterà attraversare la strada e continuare l’esplorazione di uno dei quartieri più pittoreschi della città.


Pembridge Road





Portobello Road




Alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato il famoso film “Notting Hill” del 1999 con Hugh Grant e Julia Roberts. 






Premetto, per chi non lo avesse visto, che è indispensabile colmare la lacuna, perché si tratta di un must delle commedie romantiche.

-The Travel Book Co. di William Tucker (Hugh Grant), ha preso ispirazione da The Notting Hill Bookshop che si trova in Blenheim Crescent, ma è stato idealmente collocato al n. 142 di Portobello Road, dove in realtà si sono susseguiti negli anni negozi di souvenir di gusto discutibile e non c’è mai stata una libreria di viaggi.

-Lungo Portobello Road, William si scontra con Anna (Julia Roberts), versandole addosso un succo d’arancia acquistato in un caffé all’angolo con Westbourne Park Road, ora non più esistente.

-La casa di William, in origine proprietà dello sceneggiatore del film Richard Curtis, si trova al 280 Westbourne Park Road; la sua porta blu negli anni ha cambiato colore diverse volte, ma ora è tornata ad essere blu.

-Il Rosmead Garden in Rosemead Road, dove William e Anna si intrufolano di notte (aperto alle visite la domenica).

Riporto per completezza altri luoghi iconici del film, che non si trovano però nel quartiere di Notting Hill: l’Hotel Ritz (150 Piccadilly), l’Hotel Savoy (Strand), la Kenwood House a Hampstead Heath.  


Portobello Road


Case colorate

Una delle più famose attrazioni del quartiere sono le file di caratteristiche case colorate; Pembridge Road, Colville Terrace, Westbourne Park Road, St. Luke’s Mews, Farm Place, Calcott Street, Hillgate Street, Farmer Street e Hillgate Place, sono i luoghi migliori per ammirarle, anche se non si sa per quanto tempo ancora, perchè pare ci sia la recente tendenza dei proprietari a dipingere le case in nero, forse per evitare le folle di turisti o forse semplicemente per una nuova moda… al momento comunque, niente mi sembra cambiato.





Portobello Road

Nota soprattutto per il grande mercato di oggetti di antiquariato e vintage che si svolge ogni sabato, dal lunedì al venerdì ospita una versione ridotta del mercato ed è quindi il frangente migliore per esplorare i negozi, altrimenti eclissati dalla distesa di bancarelle e dalla folla. 




Alice’s (86 Portobello Road)

Con la caratteristica insegna rossa, comparso anche nel film Paddington, è il negozio da non perdere: vende porcellane e oggetti decorativi di ogni genere.



Electric cinema (191 Portobello Road)

Uno dei più antichi cinema della Gran Bretagna.


Westbourne Grove


Westbourne Grove 

Se la zona di Portobello Road è sempre affollata di turisti, basta imboccare le vie laterali, tra le quali Westbourne Grove é senz’altro la più trendy,  per trovarsi in una dimensione a misura di uomo con case lussuose dalle architetture classiche, un’atmosfera chic ma rilassata, locali alla moda e negozi interessanti e originali.


Portobello Road


Il carnevale di Notting Hill

L’ultimo fine settimana di agosto, a Notting Hill si tiene uno dei più grandi festival di strada in Europa che, neanche a dirlo, attira una impressionante quantità di visitatori; sono due giorni di celebrazioni della cultura afro-caraibica in un susseguirsi di sfilate, musica, balli e cibo.


Se venisse voglia di una pausa rilassante per fuggire un po’ dal caos di bancarelle e negozi super affollati, una manicure all’ Eighty-8 Nail Studio (5 Blenheim Crescent) è il miglior antidoto anti stress.




Dove mangiare a Notting Hill

Caffé, bakery, pub, ristorante, a Notting Hill come del resto in tutta la città, la scelta è varia; di seguito i miei preferiti:

-Fabrique (212 Portobello Road): pasticceria e panetteria con pochi prodotti ma buoni e alcuni tavolini all’interno per consumare sul posto.

-Eggbreak (30 Uxbridge Street): aperto dalla colazione al pranzo con piatti salati e dolci tutti a base di uova.

-Castle Pub (225 Portobello Road): i grandi classici del cibo da pub di ottima qualità (da provare il fish and chips, polposo e saporito).

-L’Eto (174 Westbourne Grove): ottima cucina, dolci strepitosi, ne ho già parlato in altri post e non mi stancherò di ripeterlo, perchè è davvero fantastico.

-Wild (202-204 Westbourne Grove): un ambiente accogliente, cucina di ispirazione mediterranea, ottimi primi piatti, ma anche carne e pesce non sono da meno.

Commenti

Post più popolari