Londra - Mercati



 


Lungi dall’essere un elenco esaustivo, mi limito a segnalare alcuni tra i numerosissimi mercati in città… i miei preferiti ovviamente e quelli che, data la notorietà, per completezza non potevo tralasciare.



Borough Market

Borough Market (Aperto dal martedì alla domenica)

Situato al di sotto dell’estremità sud del London Bridge, nel luogo in cui si hanno notizie della presenza di mercati fin dall’epoca medievale, è il mercato alimentare per eccellenza, nonché una delle maggiori attrazioni turistiche della città che, neanche a dirlo, attira una quantità enorme di gente (il week end è il momento di maggiore affluenza). Al Borough si trova ogni genere di specialità alimentare, è un vero paradiso per gli amanti dello street food, ma anche il posto perfetto per una spesa quotidiana di qualità. La struttura in ferro addobbata di lucine, gli edifici circostanti nel vecchio stile industriale e la sferragliante ferrovia che vi passa proprio al di sopra, gli conferiscono un particolare fascino bohémien, di certo complice del suo successo. 

Una curiosità per gli appassionati di cinema: al Borough si trova l’appartamento di Bridget Jones, la protagonista del film “Il diario di Bridget Jones” e dei relativi sequel interpretata da Renée Zellweger, proprio sopra a The Globe Tavern, l’ingresso del pub è anche l’ingresso dell’appartamento (si tratta di una dimora privata quindi non è visitabile). 



Alice’s Shop in Portobello Road

Portobello Road

Portobello Road Market

Probabilmente il più noto della città, dal lunedì al venerdì in versione ridotta, con bancarelle di frutta e verdura è giusto un assaggio di quello che troverete il sabato ovvero, una valanga di antiquariato e vintage, ma anche tanto street food. Se non siete amanti della folla il sabato non è il posto per voi, perché attira un’ impressionante quantità di gente.



Camden Market

Camden market (aperto tutti i giorni)

Situato a Camden Lock Place, nei pressi del Regent’s Canal, è uno dei mercati per eccellenza di Londra. Personalmente trovo che nel corso degli anni il quartiere sia andato perdendo la propria identità e con essa anche parecchio fascino, infatti l’animo punk ormai non è che un pallido bagliore. In un’ ampia area in stile industriale recentemente riqualificata che si snoda tra i canali troverete una gran quantità di bancarelle e negozi con souvenir stereotipati e tanto street food, ma davvero poco di originale e niente di indimenticabile. Ho colto l’occasione per provare il crumble di Humble Crumble, che ho sentito tanto decantare: non dico di esserne rimasta totalmente delusa, ma nemmeno entusiasta. 



Shoreditch

Old Spitalfields Market (aperto tutti i giorni)

Insediato lì da oltre 350 anni, al suo interno troverete di tutto: dal cibo, all’abbigliamento, a idee regalo, un  tripudio dell’artigianato. Immancabile una sosta per provare alcune delle squisite proposte gastronomiche, vero punto forte del posto; la mia passione sono i panini di Dirty Bagels: pulled pork, doppio formaggio, cipolle e cotenna croccanti sono una scelta sempre vincente.


Spitalfields 


Petticoat Lane Market

Data le sue origini al XVIII secolo, quando gli Ugonotti fuggiti dalla Francia a causa delle persecuzioni religiose  si stabilirono a Londra; famoso soprattutto per il commercio di tessuti, si svolge la domenica in Middleesex street e vie circostanti, mentre dal lunedì al venerdì, troverete in Wentworth street lo street food market, con cibi da tutto il mondo.



Leadenhall Market 

Una galleria commerciale sorta sul sito in cui era presente un mercato alimentare già nel XIV sec. dove, a farla da padrona, è la splendida architettura vittoriana con volte in ferro e vetro risalente alla fine dell’Ottocento. Dedichiamoci  sia alla parte coperta, sia a quella circostante scoperta, per esplorare bar, ristoranti e negozi, magari concedendoci un dolcetto nella pasticceria  Aux Merveilleux. Una curiosità: il Leadenhall Market è stato il set di diversi film famosi tra i quali: “Harry Potter e la pietra filosofale”.


Upmarket (aperto dal lun. al sab. 11-18; dom. 10-18)

A Shoreditch la food hall sulla Brick Lane che propone street food dal mondo. Non sono una fan di questo posto, lo trovo triste e disordinato e considerando che a poche centinaia di metri c’è il mercato di Spitalfields…


Coal Drops Yard

Una vasta area industriale dismessa dietro la stazione di King’s Cross-St. Pancras, in prossimità del Regent’s Canal, recentemente riqualificata; in Lower Stable Street si svolge per un week-end al mese il Shōtengai Market (consultare il sito per essere aggiornati sulle date), mercatino giapponese con articoli di artigianato e soprattutto cibi tipici, mentre dal venerdì alla domenica c’è il Canopy Market, a lato di Granary Square, nella food hall vittoriana sormontata da una volta in vetro e acciaio, è stato riportato in vita questo pezzo di storia con cibi, prodotti e artigianato locale. 


King’s Cross market

Definirlo mercato è forse un po’ eccessivo, si tratta infatti di una manciata di bancarelle all’uscita della stazione di King’s Cross, e non dico che abbia senso recarvisi appositamente, ma se siete di passaggio, troverete ottimi dolci e prodotti da forno.


Maltby Street Market


Maltby Street Market (aperto venerdì 17.30-20:30; sabato 10-17; domenica 11-16)

A Bermondsey, una stretta stradina contornata da ristoranti, bar e negozi di artigiani da un lato e bancarelle di street food dal mondo dall’altro. Carino e pittoresco, se siete in zona, ma eviterei di percorrere troppi chilometri per andarci appositamente. Aperto il venerdì 17.30-20:30; sabato 10-17; domenica 11:16



Mayfair market (aperto lun. - gio. 12-11pm; sab. 12-12am; dom. 12-10:30 pm)

In North Audley Street, nel cuore del quartiere di Mayfair nella cornice d’eccezione della chiesa sconsacrata di St. Mark due piani e un rooftop terrace con cibi provenienti da tutto il mondo; un’attenzione particolare è posta alla sostenibilità e artigianalità dei prodotti. 


Piccadilly Market (Aperto lun. - ven. a pranzo)

Nel cortile della chiesa di St. James, sulla Piccadilly, giusto a pochi passi da Piccadilly Circus, questo mercato dedicato allo street food dal mondo è il posto perfetto per la pausa pranzo. Consiglio di provare la paella, sempre buonissima. 


Commenti

Post più popolari